A Castello Banfi la memorabile ed elegante ospitalità attende gli ospiti che visitano le meravigliose terre del sud della Toscana, aprendo agli appassionati cultori del vino di qualità le porte della propria cantina. Se i vigneti sono l'anima di Castello Banfi, infatti, la cantina ne è senz’altro il cuore.

Concepita per preservare al massimo l’integrità e la ricchezza delle uve, valorizzando appieno la straordinaria e pluriennale ricerca in tema di zonazione del territorio montalcinese e selezione clonale delle uve prodotte nella proprietà, la cantina si avvale oggi delle più avanzate tecnologie, frutto di avveniristiche sperimentazioni tecniche.


L’ultima innovazione, in ordine di tempo, è una nuovissima area di micro vinificazione - letteralmente una cantina nella cantina - nata per esaltare la ricchezza del patrimonio ampelografico. Una nuova area che, nel rispetto della filosofia Banfi, è completamente visitabile grazie, soprattutto, ad alcune confortevoli ed innovative soluzioni architettoniche, come il nuovo ponte sopraelevato che attraversa idealmente tutto il processo di vinificazione.

Le visite guidate della Tenuta sono disponibili su prenotazione
Vigneti, cantina, degustazione e molto altro. Un viaggio alla scoperta di luoghi e tradizioni che vi permetteranno di immergervi a 360° nella realtà di Castello Banfi.
Una visita che vi permetterà di respirare la storia dell’azienda attraverso i luoghi e le eccellenze che la contraddistinguono.